I dati da Lei inseriti, quali i dati identificativi, indirizzi, numeri di telefono e indirizzo email, saranno trattati dall’impresa titolare del sito internet, con modalità elettroniche e in qualità di Titolare del trattamento, al solo fine di dare risposta alle Sue richieste e non verranno messi a disposizione di nessuno, né diffusi. Il trattamento di tali dati è necessario perché il titolare del sito internet possa evadere le Sue richieste. In qualità di interessato del trattamento, Le è garantito l’esercizio dei diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 196/03, tra i quali il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma dell’esistenza dei Suoi dati personali e la loro comunicazione in forma intelligibile, di conoscere le modalità e le logiche del trattamento, di richiedere l’aggiornamento e l’integrazione dei dati stessi, la loro cancellazione o trasformazione in forma anonima, in caso di violazione di legge, nonché, di opporsi al loro trattamento. Tali diritti potranno essere esercitati rivolgendosi in qualsiasi momento per iscritto al Titolare del trattamento, presso la sua sede indicata nel sito internet medesimo.
______________________________________________________________________________________________________________________________________
CHI SIAMO
La Grigoli Distribuzione srl è una società con sede in Castelvetrano (TP). A seguito di confisca divenuta irrevocabile (17/10/2013), è stato acquisito al patrimonio dell’Erario dello Stato il 100% del capitale sociale e l’intero compendio aziendale.
L’Erario ne cura la gestione e destinazione per il tramite dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità organizzata (ANBSC).
In virtù della statuizione dell’irrevocabilità della confisca il Consiglio di Amministrazione gestisce, per conto dell’ ANBSC, i rami aziendali in essere, incluso il Centro Commerciale Belicittà.
La società si è dotata di un Codice Etico e Comportamentale in grado di esprimere i valori ed i principi di comportamento cui dovranno ispirarsi le attività della società stessa. Per rispondere alle esigenze di garantire condizioni di correttezza e trasparenza nella conduzione degli affari delle attività aziendali, il Consiglio di Amministrazione in data 12/02/2025 ha adottato un Modello di Organizzazione, gestione e Controllo c.d. MOG (ex D. Lgs. N. 231/01).
Risulta altresì nominato un Organismo di Vigilanza in composizione monocratica nonché il Revisore Legale.
Link:
Modello di organizzazione, gestione e controllo
Modello di organizzazione, gestione e controllo – parte generale
Codice etico e comportamentale
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.